I luoghi della memoria dell'Italia fascista
Il progettoCerca un luogo
La banca dati censisce sia i luoghi della memoria che l’odonomastica. Attraverso la maschera di ricerca è possibile cercare monumenti ed edifici costruiti in epoca fascista, sia le intitolazione di strade o costruzioni a personalità o luoghi legati al fascismo.
Naviga la mappa
Sistema interattivo di georeferenziazione (GIS) che permette di esplorare dinamicamente la cartina dell’Italia in cerca di monumenti ed edifici costruiti in epoca fascista, sia le intitolazione di strade o costruzioni a personalità o luoghi legati al fascismo.
I seminari
I luoghi dei fascismi
Primo incontro del ciclo di seminari, il 6 ottobre 2020.
Ospiti Ruth Ben Ghiat, Thomas Schlemmer, Annarita Gori e Xosé Nunes Seixas.
Fascismo capitale
Con la collaborazione di Irsifar e DHI-Rom.
Le città della memoria fascista
I luoghi della memoria fascista
Scrivici!
C’è un monumento nella tua città o nelle tue vicinanze? Una strada o una piazza che conserva un nome retaggio del fascismo o che a esso fa riferimento? Compilando questo form potremo presto inserirlo sulla mappa.
I dati forniti sono trattati nel rispetto del GDPR – Regolamento 2016/679.
Un progetto di
